Festival Villa Basilica Sito web del Comune di Villa Basilica Home page Programma Photogallery Edizioni precedenti Notizie storiche su Villa Basilica Ufficio stampa Come arrivare
GGGGG
 
 

ANGELO DEL VECCHIO

Angelo Del Vecchio nasce a Benevento il 2 Agosto 1991.

Fin da piccolissimo ha manifestato una grande passione per le sette note.

Infatti all’età di 4 anni ha cominciato ad ascoltare artisti come Elton John e Whitney Houston.

Le parole di brani come “I will always love you” o “Candle in the wind”, al tempo incomprensibili per lui, hanno segnato l’inizio del suo grande amore per la musica.

Nel 2002, all’età di 11 anni, ha iniziato a studiare canto e pianoforte, e a questo stesso anno risale la sua prima esibizione in pubblico, quando partecipò ad un festival canoro con il brano “Bella senz’anima” di Riccardo Cocciante, classificandosi terzo.

Intorno all’età di 13 anni comincia ad esibirsi nei pianobar con la madre Paola Tresca, anche lei cantante sin da giovanissima.

Inoltre, tra le varie esperienze che figurano nella sua attività artistica, Angelo vanta numerose vittorie in prestigiosi Festival nazionali ed internazionali tra cui Videofestival Radio Italia, Premio “Dai voce alla tua voce”, Voci nuove sotto le stelle, Bologna Music Festival. Nel Dicembre del 2006 prende parte al BENgio Festival, la prestigiosa kermesse che si svolge nella sua città, aggiudicandosi il premio Miglior voce.

Amante della musica soul, pop e R&B, da circa 3 anni compone melodie e testi di brani inediti.

Il musical, l’opera e il teatro in generale sono, secondo lui, forme di espressione complete per un cantante, infatti da tempo ha intrapreso questa nuova strada, tuttavia mantenendo la sua forte passione per la musica leggera e la composizione.

Dal 2007 è Benvolio in “Giulietta e Romeo”, la nuova opera popolare di Riccardo Cocciante attualmente in tour in tutta Italia. “L’affronto” e “Io amo e non so”, due brani che Angelo interpreta nell’opera, sono presenti nel cd “Giulietta e Romeo- Brani scelti”.

E’ costantemente impegnato nel seguire il tour continuando comunque a studiare pianoforte al Conservatorio di Benevento e canto a Napoli dal maestro Bruno Illiano, storico collaboratore di Pino Daniele.
La musica per lui è l’opportunità più grande che la vita gli abbia mai presentato, qualcosa per cui vale la pena vivere e dare l’anima.

     


Home | Programma | Photogallery | Edizioni Precedenti | Come arrivare| Interviste
Note Storiche| Crediti | Ufficio Stampa | Contatti | Villa Basilica | Iniziative | Filmati

© 2006 - 2010. Tutti i diritti riservati al Comune di Villa Basilica - Agli autori per i servizi giornalistici e biografici