In sintesi
- 🦸♂️Supereroi
- 📺La 5 HD, ore 21:10
- 💑Una commedia romantica di Paolo Genovese che racconta con ironia, poesia e realismo le sfide delle relazioni di lunga durata, tra opposti caratteriali, piccoli tradimenti e il coraggio quotidiano di amarsi nonostante le imperfezioni.
Supereroi, Paolo Genovese, Alessandro Borghi e Jasmine Trinca sono le grandi entità della serata TV di oggi, martedì 5 agosto 2025. Se hai voglia di un film che mixa romanticismo e commedia con una punta di malinconia nerd, allora alle 21:10 su La 5 HD c’è “Supereroi”, una delle pellicole più amate, discusse e forse — sotto sotto — anche più sottovalutate degli ultimi anni del cinema italiano.
Supereroi: Amore, Paolo Genovese e un cast d’eccezione
Siamo nell’universo narrativo di Paolo Genovese, dove il sentimento si dipana tra battute caustiche, momenti di pura poesia e improvvisi cortocircuiti emotivi. “Supereroi”, uscito nel 2021, resta un piccolo cult per chi cerca un punto di vista adulto e dissacrante sulle relazioni di lunga data. Protagonisti due volti che segnano una generazione: Alessandro Borghi (Marco, il fisico con lo sguardo pieno di regole) e Jasmine Trinca (Anna, la fumettista esplosiva e allergica agli schemi). La loro storia non è fatta di superpoteri Marvel, ma di super-ostinazione, testardaggine, errori e mille tentativi, sempre nuovi, di capirsi e restare insieme.
Il film si diverte – e diverte – a giocare coi contrasti: scienza contro intuizione, rigore razionale contro il caos della creatività, concretezza e follia. E tu, spettatore, spesso vorresti urlare a Marco di lasciarsi andare o a Anna di non complicarsi troppo la vita. È proprio questa la forza: mette a nudo le ansie, i tic e i piccoli tradimenti sentimentali che ogni coppia, volente o nolente, sperimenta davvero.
“Supereroi” tra cast stellare, regia raffinata e curiosità
Genovese non sbaglia mai nella scelta del cast. Oltre a Borghi e Trinca, “Supereroi” schiera Vinicio Marchioni, Greta Scarano, Elena Sofia Ricci, Linda Caridi e persino un cameo internazionale con Gwendolyn Gourvenec. Ognuno porta in dote la propria nuance, dipingendo un affresco in cui ogni relazione — anche le secondarie — ha il suo piccolo arco narrativo.
Il regista, già famoso per “Perfetti sconosciuti” (record di remake nel mondo!), torna a indagare l’equilibrio delicato delle coppie, smontando cliché e regalando dialoghi brillanti. Chi ama scovare dettagli noterà il continuo rimando visivo tra Milano e Copenaghen, come a dire che le crisi d’amore non conoscono confini geografici.
- Paolo Genovese si conferma ossessionato dagli “opposti”: qui la battaglia tra caos e controllo prende davvero quota.
- La colonna sonora è pop, pulsante, con incursioni di giovani musicisti italiani: vi sfido a non cercare almeno un brano su Spotify dopo la visione.
Impatto generazionale e aneddoti su “Supereroi”
“Supereroi” non ha sfondato i botteghini come altri titoli di Genovese, ma si è ritagliato uno spazio tra gli estimatori della commedia adulta. Al botteghino ha avuto numeri discreti, ma il vero effetto si è mosso sulle discussioni social e negli streaming: tutti a dibattere se davvero amare tutta la vita sia possibile senza qualche potere (o difetto) speciale.
C’è chi lo ha definito “un film perfetto per chi è reduce da una storia lunga” e c’è chi, giustamente, ha notato una certa prevedibilità nella struttura narrativa. Ma provate a trovare una pellicola che affronti il tema della coppia così a viso aperto, senza l’ansia di piacere a tutti o la scusa del lieto fine banale. Qui, a contare, sono le crepe, i silenzi e i piccoli slanci di coraggio quotidiano. E attenzione, l’ironia presente nel titolo — altro colpo da maestro — ci ricorda che, oggi, essere fedeli agli stessi sogni (e allo stesso partner) è forse la vera impresa sovrumana.
Alcuni aneddoti nerd: “Supereroi” ha già attirato attenzione internazionale per remake, proprio come era successo con “Perfetti sconosciuti”. Un’altra chicca? Molte sequenze chiave sono nate da improvvisazioni sul set, che hanno dato alla pellicola quel sapore “vero” e mai troppo scritto.
Insomma, stasera lasciate pure costumi e mantelli appesi: i veri supereroi sono quelli che si amano tra mille imperfezioni e che, nonostante tutto, scelgono ancora di restare. Su La 5 HD alle 21:10, “Supereroi” è il titolo giusto per tirare fuori la parte più ironica, ma anche quella vulnerabile, che c’è in ognuno di noi. Consigliato non solo ai romantici, ma a chiunque voglia una visione “vera” del sentimento, con il cuore e con la testa.
Indice dei contenuti